COMUNICATO STAMPA – Consegna firme

COMUNICATO STAMPA
PETIZIONE “SALVIAMO IL PARCO DI HERMANN HESSE – CONSEGNA DELLE FIRME
Martedì 17 luglio, ore 10.00 – Municipio di Collina d’Oro, Montagnola

La petizione lanciata in aprile ha avuto un grande successo, raggiungendo oltre 3000 firme, provenienti dalla
Collina d’Oro, dal Ticino – numerose le persone conosciute pubblicamente – dalla Svizzera intera e dall’estero,
soprattutto dalla Germania e dall’Italia.
Questo a testimonianza del desiderio di preservare un luogo con una storia culturale importante, un luogo che
idealmente è un bene della collettività, un luogo che ha un significato altamente simbolico per i numerosi
visitatori della Collina d’Oro.
Come dimostrazione vi è lo studio che il Municipio di Collina d’Oro ha commissionato al professore Claudio
Visentin nel 2007, che mostra che per il 53% delle 15’000 persone che annualmente visitano il Museo Hesse,
questo è il principale motivo del viaggio in Ticino. E l’attrazione maggiore è quella di visitare i luoghi in cui lo
scrittore ha vissuto, e che lo hanno ispirato.
Inoltre il 10 maggio il deputato Franco Denti ha presentato un’interrogazione in Gran Consiglio: Il cantone
Ticino cosa intende fare per salvaguardare (in questo caso salvare) dei luoghi turistici che generano indotto?
Si attende risposta.
I promotori della petizione hanno nel frattempo incontrato le autorità comunali.
La richiesta al Comune è quella dell’acquisto dell’intero sedime, con i contributi del Cantone e della
Confederazione.
L’idea è quella di riportarlo allo stato originale, come era ai tempi di Hermann Hesse, e di renderlo accessibile
al pubblico, nel contesto dei Parchi Letterari. Un’oasi di tranquillità per i visitatori e per gli abitanti della
regione, un luogo di incontri, abbinato al Museo Hesse, che potrebbe ampliare le proprie attività.
Al momento le opposizioni al progetto, compresa quella della STAN, Società ticinese per l’Arte e la Natura,
sono al vaglio del Cantone.

Pubblicità
Pubblicato in Comunicazioni | Lascia un commento

La frana dal cantiere di Bissone. Uno spunto per riflettere.

Diamo risalto alla notizia, riportata in questi giorni su tutti gli organi di stampa cantonale, perchè, potenzialmente, trattasi di situazione di fatto molto simile a quella del cantiere che cerchiamo di combattere.

Ai numerosi problemi di natura etico-culturale, se ne aggiungono altri legati allo sviluppo dei lavori e dell’imponente sbancamento del terreno che si rende necessario per fare posto ai cubi di cemento.

http://www.infoinsubria.com/2012/06/pericolo-frana-a-bissone-evacuata-una-palazzina/
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/64722/bissone-si-studia-la-frana.html
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/64674/bissone-frana-minaccia-la-strada.html
http://info.rsi.ch/home/channels/informazione/info_on_line/2012/06/11–Pericolo-frana-a-Bissone-10-eva
http://www.tio.ch/Ticino/Cronaca/News/685522/Frana-minaccia-la-strada-cantonale-evacuata-palazzina
http://www.tio.ch/Ticino/Cronaca/News/685586/I-geologi-sotto-la-montagna–Il-sindaco-Il-pericolo-maggiore-e-la-gru
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=265211&rubrica=2

Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento

Prorogato al 15 Luglio il termine di presentazione della petizione

Grazie al buon riscontro che stiamo ricevendo ed al clamore suscitato dall’iniziativa di opposizione, culminato nell’interrogazione al Gran Consiglio, abbiamo deciso di prorogare il termine di presentazione della petizione al:

15 Luglio 2012

La raccolta di firme dunque continua!!

Il supporto e sostegno finora ricevuti, ci convincono sempre di più ad andare avanti nel perseguire ciò che ci appare ogni giorno più giusto!

Pubblicato in Comunicazioni | Lascia un commento

La raccolta firme continua… aiutateci a diffondere l’iniziativa!!

Un ringraziamento sincero per il sostegno che avete dimostrato finora!!

Continuiamo!!!

Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento

Gran Consiglio – Testo dell’interrogazione del Deputato Franco Denti

Pubblicato in Comunicazioni | 5 commenti

Hermann Hesse, una delle ragioni portate dal Cantone e dal Consiglio di Stato per l’aggregazione di Carabietta al Comune di Collina d’Oro

A pagina 6 leggiamo:

Perché un nuovo Comune

• Territori affini

Le realtà comunali di Carabietta e Collina d’Oro sono già a tutt’oggi particolarmente simili.

Dal punto di vista culturale, un elemento almeno contraddistingue il recente passato di ambedue le comunità: l’attrazione esercitata da questi territori su importanti figure del mondo artistico e culturale internazionale. Questi legami sono già da qualche anno turisticamente valorizzati dall’itinerario culturale “Passeggiata sulle orme di Hermann Hesse” che collega, grazie ai sentieri panoramici Vallone e Sciücada, il territorio dei due Comuni.

Di seguito il documento completo:

CarabiettaCdOCdS

Pubblicato in Comunicazioni | Lascia un commento

L’importanza del turismo culturale per Collina d’Oro e Lugano

In allegato due interessanti testimonianze di quanto sia importante l’attrattività della figura di Hermann Hesse, e dei luoghi in cui ha vissuto, per l’indotto turistico di Collina d’Oro e di Lugano.

Municipio informa

Rivista del turismo

Pubblicato in Comunicazioni | Lascia un commento

TicinoNews – 10 Maggio 2012

Franco Denti – Cosa fare per salvaguardare dei luoghi turistici che generano indotto?

http://teleticino.ch/articolo.aspx?id=262217&rubrica=21

Pubblicato in Rassegna stampa | Lascia un commento

Tio.ch – 10 Maggio 2012

“Salvaguardare i luoghi di Hesse”, scatta l’interrogazione

http://www.tio.ch/Ticino/Attualita/News/681172/Salvaguardare-i-luoghi-di-Hesse-scatta-l-interrogazione

Pubblicato in Comunicazioni | Lascia un commento

Un simbolo universale dello spirito umano, e non solo europeo…

Tra le tantissime manifestazioni di sostegno che stiamo ricevendo in questi giorni, ci permettiamo di pubblicare quella di Mauro Banfi, scrittore dilettante, testimone di quanto Hermann Hesse sia “un simbolo universale dello spirito umano, e non solo europeo”.

Mauro ci ha inviato un breve racconto su Hermann Hesse, che ha avuto una grande lettura in molti siti web italiani.

Grazie!!

Pellegrinaggio

 

Pubblicato in Comunicazioni | 1 commento