COMUNICATO STAMPA
PETIZIONE “SALVIAMO IL PARCO DI HERMANN HESSE – CONSEGNA DELLE FIRME
Martedì 17 luglio, ore 10.00 – Municipio di Collina d’Oro, Montagnola
La petizione lanciata in aprile ha avuto un grande successo, raggiungendo oltre 3000 firme, provenienti dalla
Collina d’Oro, dal Ticino – numerose le persone conosciute pubblicamente – dalla Svizzera intera e dall’estero,
soprattutto dalla Germania e dall’Italia.
Questo a testimonianza del desiderio di preservare un luogo con una storia culturale importante, un luogo che
idealmente è un bene della collettività, un luogo che ha un significato altamente simbolico per i numerosi
visitatori della Collina d’Oro.
Come dimostrazione vi è lo studio che il Municipio di Collina d’Oro ha commissionato al professore Claudio
Visentin nel 2007, che mostra che per il 53% delle 15’000 persone che annualmente visitano il Museo Hesse,
questo è il principale motivo del viaggio in Ticino. E l’attrazione maggiore è quella di visitare i luoghi in cui lo
scrittore ha vissuto, e che lo hanno ispirato.
Inoltre il 10 maggio il deputato Franco Denti ha presentato un’interrogazione in Gran Consiglio: Il cantone
Ticino cosa intende fare per salvaguardare (in questo caso salvare) dei luoghi turistici che generano indotto?
Si attende risposta.
I promotori della petizione hanno nel frattempo incontrato le autorità comunali.
La richiesta al Comune è quella dell’acquisto dell’intero sedime, con i contributi del Cantone e della
Confederazione.
L’idea è quella di riportarlo allo stato originale, come era ai tempi di Hermann Hesse, e di renderlo accessibile
al pubblico, nel contesto dei Parchi Letterari. Un’oasi di tranquillità per i visitatori e per gli abitanti della
regione, un luogo di incontri, abbinato al Museo Hesse, che potrebbe ampliare le proprie attività.
Al momento le opposizioni al progetto, compresa quella della STAN, Società ticinese per l’Arte e la Natura,
sono al vaglio del Cantone.