La frana dal cantiere di Bissone. Uno spunto per riflettere.

Diamo risalto alla notizia, riportata in questi giorni su tutti gli organi di stampa cantonale, perchè, potenzialmente, trattasi di situazione di fatto molto simile a quella del cantiere che cerchiamo di combattere.

Ai numerosi problemi di natura etico-culturale, se ne aggiungono altri legati allo sviluppo dei lavori e dell’imponente sbancamento del terreno che si rende necessario per fare posto ai cubi di cemento.

http://www.infoinsubria.com/2012/06/pericolo-frana-a-bissone-evacuata-una-palazzina/
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/64722/bissone-si-studia-la-frana.html
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/64674/bissone-frana-minaccia-la-strada.html
http://info.rsi.ch/home/channels/informazione/info_on_line/2012/06/11–Pericolo-frana-a-Bissone-10-eva
http://www.tio.ch/Ticino/Cronaca/News/685522/Frana-minaccia-la-strada-cantonale-evacuata-palazzina
http://www.tio.ch/Ticino/Cronaca/News/685586/I-geologi-sotto-la-montagna–Il-sindaco-Il-pericolo-maggiore-e-la-gru
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=265211&rubrica=2

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Comunicazioni. Contrassegna il permalink.

Una risposta a La frana dal cantiere di Bissone. Uno spunto per riflettere.

  1. me ha detto:

    It helps in the generation of increased profits to the business. It is with this sense that the writer is similar to an artist executing a drawing, and it’s in this sense that a writer is like an engineer designing a device.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...